Con “lo storico” Natale 08, i Judoka e Aikidoka Vittoriesi hanno festeggiato al Palasport l’apice di un trentennio di attivit‡
†Se il Natale Ë una festa che non ha bisogno di molti commenti, la ricorrenza festeggiata quest’anno al Palasport Vittoriese accanto alle piscine Comunali Ë stata perÚ cosÏ particolare e significativa da meritare un commento.
Con la collaudata regia del M.o Gianpietro Vascellari, i tanti Judoka e Aikidoka intervenuti hanno infatti creato una cornice ideale per festeggiare la conclusione† di un anno veramente “storico” per la dinamica Societ‡ Sportiva. Il 2008 Ë stato infatti il migliore in assoluto degli ultimi 30 anni di vita del Club, per almeno cinque motivi.
Accanto alle ormai continue vittorie e alle centinaia di medaglie vinte in ogni parte d’Italia e all’estero, il Judo Vittorio Veneto Ë infatti riuscito a vincere quest’anno in soli 3 mesi ben 10 medaglie Federali Nazionali ed Internazionali fra cui un titolo Italiano con Dimitri Spagnuolo.
In secondo luogo il Club Ë riuscito quest’anno a collocarsi nel “Top ten” delle migliori Societ‡ d’Italia in assoluto, con un prestigioso 10∞ posto Nazionale.
In terzo luogo, col 2008 il Judo Vittorio Veneto ha tagliato il traguardo mai raggiunto prima in Regione, del 12∞ anno ininterrotto al primo posto nel Veneto. In quarto luogo il Torneo Internazionale di Judo che annualmente il Club organizza in citt‡, Ë stato sicuramente il migliore degli ultimi 20 anni, sia in termini quantitativi che qualitativi. In quinto luogo, la Societ‡ di Judo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Federazione Italiana di Judo FIJLKAM, Ë riuscita a portare in anteprima Nazionale a Vittorio Veneto tre campioni Olimpici, fra cui la medaglia d’oro alle recenti Olimpiadi di Pechino Giulia Quintavalle in una riuscita e affollata manifestazione con oltre 500 Judoka.
A festeggiare lo “storico” Natale di quest’anno c’erano quindi tutti i numerosi campioni di Judo i Vittoriesi ed i tanti bambini e ragazzi che da sempre affollano le lezioni al Palasport. Esibizioni e dimostrazioni si sono cosÏ alternate fra gli applausi del numeroso pubblico intervenuto. In particolare, sono state apprezzate quelle dell’insegnate del settore agonisti Manuel Covre, delle cinture nere 2∞ dan Luciano Franchi, Raffaele De Bettin e dei sempre bravi Aikidoka
Luca Gri e Sandro Lucagnano.
A concludere i festeggiamenti, targhe, medaglie e soprattutto tanti applausi per sottolineare la riuscita di uno “storico” 2008 e dei suoi tanti e bravi interpreti.