La prestigiosa onoreficenza nazionale, che segue la Medaglia d’Onore della federazione Italiana FIJLKAM, e’ stata conferita alla Societa’ Vittoriese per i tanti meriti sportivi.
Che il Judo Vittorio Veneto sia un Club quanto mai dinamico non è una novità. Non sono cosa nuova neppure i tanti riconoscimenti ricevuti ad ogni livello. Fra tutti, cio’ che il presidente del CONI ing.Giovanni Ottoni ha consegnato di recente al Maestro Gianpietro Vascellari, e’ però qualcosa di particolarmente ambito e difficile da ottenere. Si tratta infatti della stella d’argento del CONI nazionale al merito sportivo. Un’ onorificenza prestigiosa, consegnata al Judo Vittorio Veneto con una cerimonia svoltasi a Treviso, nella sala degli affreschi di palazzo Rinaldi. Tante le motivazioni raccolte in lungo elenco di successi ottenuti dalla Societa’ di Judo Vittoriese. Solo nell’ultimo anno, il Club del Palasport Vittoriese ha infatti vinto oltre cento medaglie in ogni parte d’Italia ed all’estero. Tra queste, spiccano in particolare quelle “pesanti” dei sette podi vinti nelle finali nazionali del solo 2012. Salendo col grado di difficolta’, troviamo sempre nello stesso anno tre titoli nazionali, che vanno da quelli individuali conquistati da Greta Poser ed Alessandra Prosdocimo a quello di Societa’campione d’Italia a squadre, vinto di recente dalla formazione vittoriese con Mozzato, Collizzolli, Prosdocimo, Stangherlin ed Amadio. Con un ulteriore salto di qualità’ e difficolta’ maggiori, visto che stiamo parlando di livello internazionale, sono state quindi vinte con la maglia azzurra della nazionale italiana ben sette medaglie in campo europeo, tra cui ne spiccano tre d’oro. Su tutto e tutti brilla infine l’ambito titolo di campionessa europea vinto da Alessandra Prosdocimo, al vertice oltretutto della “ranking list” tra le migliori atlete d’Europa. Se tutto ciò è’ il risultato di un solo anno di attività, non e’ difficile capire quanto sia meritato il riconoscimento del CONI nazionale, che va ad aggiungersi fra l’altro all’analoga medaglia, d’onore al merito sportivo