Judoka vittoriesi ad uno Stage coi campioni mondiali di questa specialità agonistica
Spesso compaiono notizie riguardanti i risultati delle gare di Judo, intese come competizioni dove la vittoria finale si ottiene proiettando o controllando al suolo l’ avversario. Poco si conosce invece delle gare di Judo Katà, dove si tratta di eseguire nel migliore dei modi una serie di tecniche prestabilite. In uno sport olimpico in continua evoluzione, e’ infatti importante mantenere fermi i paletti che ricordino i principi sui quali si basano le tecniche agonistiche. Questi principi sono contenuti nei Katà di Judo, ovvero in una serie codificata di dettagli che devono esser dimostrati attraverso l’esecuzione il più possibile corretta delle tecniche nei vari settori di questo sport. Esistono infatti Katà delle tecniche di Judo eseguite in piedi, di quelle a terra, delle tecniche di difesa personale ecc. Da alcuni anni anche queste dimostrazioni vengono misurate in gare ad ogni livello. Esistono infatti campionati nazionali, europei e mondiali di Katà, dove l’ Italia ed in particolare il Veneto si sono posti in luce con risultati di primo piano. Di recente, un paio di atleti veneti sono saliti sul podio mondiale per due volte consecutive, vincendo l’ anno scorso uno storico terzo posto nei campionati mondiali svoltisi a Kyoto in Giappone, patria d’ origine di questo sport. Una folta rappresentanza di Judoka del palasport vittoriese, ha così partecipato ad uno stage in provincia di Verona, tenuto dai super campioni Stefano Moregola ed Andrea Fregnan. Soddisfazione quindi per gli ottimi risultati ottenuti dai partecipanti del Judo Vittorio Veneto (il gruppo più numeroso dello Stage) ed in particolare per il loro bravo insegnante Fabio Tonon.