Al Palasport vittoriese una grande manifestazione di Judo ha ricordato il centenario del più importante ente sportivo d’Italia.
Quest’ anno il CONI compie cent’anni. Nato nel lontano 1914 per portare i primi atleti alle Olimpiadi, questa fondamentale istituzione sportiva italiana si è nel frattempo evoluta , allargando le sue competenze su buona parte degli sport praticati nel nostro paese. Non tutte le discipline sportive sono però ammesse alle Olimpiadi, e la stessa Federazione italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali (FIJLKAM) che raccoglie buona parte degli sport di combattimento, seleziona atleti olimpici nel solo Judo e nella Lotta. Affidare quindi al Club di Judo Vittoriese la celebrazione dei cent’anni di un’istituzione così’ importante da comprendere tutti gli sport ufficialmente ammessi alle Olimpiadi, è stato per il Club vittoriese un grande onore che il presidente Gianpietro Vascellari ha sottolineato nella presentazione dell’evento. Parole ribadite dal presidente provinciale del CONI ing. Giovanni Ottoni, dal presidente regionale della Federazione italiana FIJLKAM Maestro Giosuè Erissini e dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Vittorio V. II dott.Pier Eugenio Lucchetta, presenti alla manifestazione. Impegnati in altre sedi istituzionali il sindaco di Vittorio Veneto, l’assessore provinciale allo sport dott.Paolo Speranzon ed il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Cappella Maggiore, hanno comunque portato ugualmente il loro saluto ai tanti partecipanti all’evento. Nel Palasport vittoriese sembrava infatti di esser tornati ai “vecchi tempi” quando la struttura si riempiva all’inverosimile di Judoka di ogni età, in occasione dell’annuale Torneo internazionale di Judo ora emigrato per motivi di spazio nel più capiente “Zoppas Arena” di Conegliano. Centinaia di allievi del Judo Vittorio Veneto si sono così esibiti in una spettacolare manifestazione, tra gli applausi di un pubblico che affollava il Palasport in ogni posto disponibile. Non sono mancati ovviamente i tanti campioni di Judo vittoriesi, che sono riusciti a stupire con una serie di brillanti dimostrazioni tecniche di Judo e “Kata'”. Insomma un evento ben riuscito, che ha lasciato nei partecipanti un segno positivo sia per il ricordo dell’ormai lunga storia dello sport italiano rappresentato dal CONI, che per la riuscita celebrazione organizzata dal Judo Vittorio Veneto quale capofila di tutte le discipline sportive.