Nella finale Nazionale del massimo Campionato Italiano svoltosi a Genova, la Societ‡ del Palasport Vittoriese conquista il quinto posto in Italia
Questa volta il risultato ottenuto dal Judo Vittorio Veneto Ë di quelli da incorniciare, perchÈ un quinto posto Nazionale come Societ‡ nella gara pi˘ difficile ed impegnativa dell’anno non capita tutti i giorni. Stiamo ovviamente parlando del Campionato Italiano Assoluto di Judo dove com’Ë noto la sfida si svolge ai massimi livelli di questo sport senza alcun limite alla bravura degli atleti e con la scontata partecipazione dei migliori gruppi militari.
Interpreti principali del brillante risultato le due pluricampionesse di Judo Vittoriesi Marisa Celletti e Marta Pinotti che in quest’occasione sono riuscite a conquistare entrambi il pi˘ ambito posto Nazionale quali vincitrici del miglior terzo posto in assoluto d’ Italia.
Le due medaglie “pesanti” in termini di difficolt‡ e di conseguente prestigio, fanno seguito ad un ormai lungo curricolo sportivo di entrambe le atlete. Per Marisa, il risultato di quest’anno consolida la lunga serie di vittorie e primi posti, culminati l’anno scorso con la conquista a soli 19 anni del titolo Italiano Assoluto.
Discorso analogo per l’altrettanto brava Marta Pinotti anche lei vincitrice per anni di una lunga serie di titoli, e ripartita dopo una breve pausa col recente terzo posto nazionale in Coppa Italia Judo seguito dall’odierno e prestigioso “bronzo” vinto nel Campionato Italiano Assoluto.
Tornando alla cronaca dell’impegnativa gara di Genova, Ë stato sufficiente l’incerto avvio di Marisa ( con un’ avversaria vinta fra l’altro l’anno scorso in pochi secondi) per farsi superare di quel gradino che le avrebbe permesso di accedere alla finale per il primo e secondo posto. Situazione analoga per Marta Pinotti. Estremamente combattiva fin dal primo incontro l’atleta Vittoriese Ë stata esclusa dalla finale per il primo e secondo posto ( al termine di un interminabile incontro ai tempi supplementari) per l’ennesimo e solo attacco sbagliato sfruttato da un’avversaria estremamente ostica.
Per entrambe l’incontro per il primo e secondo posto era quindi alla loro portata.
La doppia medaglia di bronzo lo dimostra e rappresenta comunque un risultato prestigioso “in assoluto” anche perchÈ ottenuto da due atlete ancor giovani e capaci di conseguire ancora a lungo risultati di alto livello.
Grazie al successo riportato, entrambe le atlete sono state convocate dalla Federazione Italiana Judo FIJKLAM per far parte della squadra Nazionale che rappresenter‡ l’Italia nel prestigioso Torneo Mondiale di serie A “Citt‡ di Roma”.