IL JUDO VITTORIO VENETO FA IL ”BIS” SALENDO PER DUE VOLTE SUL PODIO A TREVISO

Nella stessa giornata, il Club del Palasport Vittoriese vince il secondo posto nel Trofeo “Città di Treviso”ed il terzo nella “Coppa Italia Cadetti”

Trofeo Città di TrevisoCon una doppietta non facile, il Judo Vittorio Veneto è riuscito nella stessa giornata di gara a salire per ben due volte sul podio.  A Treviso, dove si sono svolte una dopo l’altra le due competizioni, la giornata è iniziata con la “Coppa Italia Cadetti” dove la Società del Palasport Vittoriese si è guadagnata un meritato terzo posto e  tre medaglie con soli cinque atleti in gara. L’argento del secondo posto è così andato a Dino Castagner, seguito dalle medaglie di bronzo di Leonardo Nespolon, Erika Marzura e dai piazzamenti accanto al podio di Eva Dorigo e Lorenzo Pagnotta.  Nella seconda parte della giornata, si è quindi svolta la terza edizione del Trofeo “Città di Treviso”vinto nei primi due anni dai Judoka Vittoriesi.  A sfatare il noto proverbio “non c’è due senza tre” quest’anno è stata sufficiente l’assenza nel team Vittoriese di qualche atleta influenzato, per far passare il Judo Vittorio Veneto al secondo posto. Del resto il bello dello sport sta proprio nel fatto che ogni gara è una storia a sé stante, senza nulla di scontato.  Il risultato in ogni caso è stato ottimo, visti i quasi 70 Club e gli oltre 400 atleti in gara. Come negli anni precedenti, è invece rimasto lo stesso il risultato di Greta Poser. Per la terza volta consecutiva, la campionessa Vittoriese oltre a classificarsi al primo posto, è stata  infatti premiata come la migliore atleta in gara. Con lei è quindi salita sul più alto gradino del podio anche la promettente Alice Perin, seguita da ben otto medaglie d’argento vinte da Daniel Santantonio, Anna Da Dalt, Erika Marzura, Dino Castagner, Margherita Mozzato, Valentina Covre, un “super” Ruggero Perenzin ed una Linda Amadio che ha ceduto il passo solo in finale, dove è stata superata dalla campionessa italiana in carica.  Terzo posto e medaglia di bronzo per Paolo Moret e Leonardo Nespolon, seguiti infine dagli altrettanto bravi Omar Breda, Stefano Bottan, Mattia Perin, Lorenzo Pagnotta, Eva Dorigo, Silvia Menegon, Davide Della Maria, Mattia Reggiani, Davide Gagliardi ed i già finalisti nazionali Erik Nielsen e Matteo Vinci.

Leave a comment

Your email address will not be published.