Centinaia di giovani Judoka si sono dati appuntamento al Palasport e nelle scuole Vittoriesi per le tradizionali manifestazioni di chiusura dell’anno.
Certo sono di grande effetto i continui e positivi risultati che gli atleti del Judo Vittorio Veneto riescono ad ottenere in ogni occasione. Ormai non c’e’ gara in campo regionale, nazionale o internazionale, dove i Judoka del Palasport Vittoriese non salgano sul podio, con risultati spesso clamorosi come i primi posti ottenuti nei campionati Italiani o addirittura raggiunti in campo Europeo. La maggiore attenzione del dinamico Club di Judo Vittoriese non e’ pero’ rivolta come potrebbe sembrare alla “fascia alta” dei tanti atleti che ogni settimana riempiono le cronache sportive per i risultati nazionali ed internazionali, ma alle meno note e ben piu’ affollate fasce giovanili. Quest’ apparente contraddizione ce la spiega il Maestro Gianpietro Vascellari : “In effetti, considerando i risultati agonistici di primo piano ottenuti dal Judo Vittorio Veneto ci si aspetterebbe di trovare un Club proteso solo in tale direzione. In realta’, la prevalente attivita’ quotidiana della nostra Societa’ Sportiva e’ rivolta in senso opposto alla formazione e crescita della fasce giovanili attraverso quel formidabile strumento educativo rappresentato dal Judo. Il gioco come strumento di crescita, il rispetto di se stessi e degli altri per arrivare all’autonomia, sono solo alcuni dei tanti aspetti che vengono coltivati quotidianamente nella palestra del Palasport Vittoriese. La vera base del successo del Judo Vittorio Veneto nasce quindi dall’apprendimento dei fondamentali principi educativi e comportamentali che accompagneranno i giovani per tutta la vita. Se poi tra questi ultimi c’e qualche “talento” che desidera impegnarsi nell’esperienza agonistica nulla da dire. Lo spazio per far crescere i campioni non e’ mai mancato al Judo Vittorio Veneto ed i risultati a quanto pare lo dimostrano, ma senza mai trascurare la vera e principale “vocazione educativa” ormai consolidata da ben 35 anni di attivita’ del Club Vittoriese”. In linea di quanto illustrato dal Maestro Vascellari, si sono così svolti a fine anno gli esami per l’avanzamento del grado di cintura ed i saggi finali al Palasport e nelle scuole Vittoriesi.