Insegnanti e staff tecnico del Judo Vittorio Veneto in aggiornamento con “Prealpi Soccorso”
E’ evidente che nessuno si augura di trovarsi di fronte ad una situazione di emergenza dove pochi minuti possono essere determinanti per la vita di una persona. Se pero’ quel momento dovesse capitare e nessun’ altro puo’ esservi d’aiuto, e’ chiaro che un personale ed organizzato comportamento, abbinato alla conoscenza degli elementi di primo soccorso possono diventare determinanti per la sopravvivenza di una persona in difficolta’. L’ emergenza com’e’ noto puo’ capitare ovunque, dal posto di lavoro alla scuola, dalla palestra a casa propria, dalla città’ al luogo di vacanza. Di tutto cio’ si e’ saggiamente interessato Fabio Tonon, insegnante tecnico e responsabile scolastico del Judo Vittorio Veneto. Non e’ infatti casuale che la dinamica Societa’ Sportiva accanto alle piscine comunali, pur essendo presente da oltre trent’anni negli ambienti sportivi e manifestazioni di ogni livello non abbia mai avuto problemi del genere nonostante migliaia di praticanti siano passati per la palestra del palasport vittoriese. “Ecco perche’ “ci tiene a sottolineare l’insegnante Tonon “prevenire ed essere pronti ad affrontare un’emergenza deve far parte del bagaglio non solo personale ma soprattutto professionale dello staff di operatori del Judo- Aikido Vittorio Veneto”. Ecco quindi l’organizzazione del corso di preparazione con l’associazione “Prealpi Soccorso” che grazie alla nota esperienza e competenza, ha gestito sia la parte pratica con l’uso di un manichino “da rianimare” che gli altrettanto importanti aspetti giuridici e legislativi legati al primo soccorso in emergenza.