Judo? Per noi Ë tutto

L’esperienza dei fratelli Matteo e Greta Poser al Judo Vittorio Veneto

Ciao a tutti!! Siamo Matteo e Greta, abbiamo 17 e 14 anni e siamo i fratelli Poser, due atleti dell’a.s.d. Judo Vittorio Veneto. Volevamo raccontarvi la nostra vita all’interno di questo magnifico sport.

Il judo per noi Ë tutto, visto che †lo pratichiamo da sempre. Abbiamo infatti iniziato entrambi da molto piccoli, quando avevamo solo 4 anni. Praticandolo da cosÏ tanto tempo per noi il judo non Ë pi˘ solo uno sport, ma sta diventando un vero e proprio stile di vita.

Grazie all’ormai lunga pratica la nostra corporatura si Ë infatti pian piano fortificata e con essa il nostro carattere.

Questo ci Ë servito molto sia nello sport che nella vita quotidiana. A dire il vero all’inizio non abbiamo scelto noi di praticarlo, visto che da piccoli sono i genitori che scelgono per i figli, ma la passione† Ë iniziata pressochÈ subito. Da bambini infatti ci divertivamo un mondo a giocare a saltare ed a fare un mucchio di capriole, sui “tatami”. Era bello poterci “sfogare” in tutte quelle cose che a casa facevano strillare i nostri genitori. La nostra vivacit‡ non Ë perÚ mai stata un problema in palestra.

Il nostro Maestro Gianpietro Vascellari ci ha infatti presi per mano, guidando il nostro entusiasmo ed aiutandoci a prender coscienza del nostro corpo nel rispetto degli altri e delle regole non solo del Judo, ma della vita di tutti i giorni.

Ci ha cosÏ insegnato le cadute, spiegandoci come mettere la testa, con il mento attaccato al collo, dicendo di metterci la colla per non staccarlo e battere forte le mani sul “tatami”, per non prendere sempre una schienata. Ci ha poi spiegato la maggior parte delle tecniche che ora conosciamo seguendoci in tutto il nostro percorso judoistico. Con lui abbiamo iniziato ad affrontare le nostre prime gare e da un po’di anni †siamo entrati a far parte della squadra agonistica, dove ora siamo seguiti dai bravi e competenti Manuel Covre e Giovanni Vilardi.

Con loro indubbiamente il lavoro ora Ë molto pi˘ intenso ma anche le nostre spalle si sono fatte pi˘ larghe e perciÚ il divertimento non manca. Il nostro gruppo Ë formato da circa una trentina di ragazzi, sar‡ il sudore, sar‡ la fatica, ma questo sport ci ha unito molto sia tra fratelli che tra compagni di corso.

In questi anni molte domeniche le abbiamo trascorse nelle palestre di mezza Italia e non solo. Infatti, con la nostra squadra abbiamo partecipato a gare in Austria, Francia, Slovenia, Croazia, Romania, facendo anche esperienze di accoglienza e di amicizia che crediamo solo questo sport sappia dare.

Nel Judo infatti i risultati agonistici hanno secondo noi un solo valore aggiunto rispetto alla ben pi˘ vasta esperienza di vita che si riesce ad avere. E’ chiaro che qualche “sacrificio” dobbiamo farlo, ma per degli sportivi non e difficile rinunciare alle uscite in centro anche perchÈ gli impegni scolastici occupano buona parte del nostro† tempo libero.

Nel gruppo di agonisti di cui facciamo parte, siamo in molti ad aver ottenuto ottimi risultati nelle numerose gare Nazionali ed Internazionali a cui abbiamo partecipato. Vedere e toccare con mano il successo, ci ha cosÏ fatto capire che i sogni sono possibili, basta crederci ed impegnarsi al massimo per vederli realizzare.

In questo periodo in particolare, ci stiamo dando da fare per l’imminente scadenza dei campionati Italiani di categoria e lo svolgimento dell’annuale Trofeo Internazionale che la nostra Societ‡ organizza a Vittorio Veneto da tanti anni. Competere in questa gara Ë sempre bello, perchÈ ci permette di confrontarci ai massimi livelli e con tanti atleti, soprattutto stranieri. La gara Ë poi l’occasione per incontrare vecchi e nuovi amici senza dimenticare che a Vittorio Veneto il nostro sport riesce a coinvolgere anche i genitori appassionati di Judo grazie all’entusiasmo trasmesso loro dai figli. Con gli anni ci siamo infatti accorti che il Judo Ë uno sport magnifico non solo perchÈ aiuta l’individuo a crescere, ma perchÈ riesce ad unire tutte le persone che lo avvicinano in un clima di amicizia.

Se vorrete vederci all’opera venite quindi a trovarci il 7-8 febbraio al Palasport di Vittorio Veneto.

Vi divertirete e imparerete a conoscere uno sport che a noi e a tanti altri ha saputo dare tanto.

Ciao a tutti da Matteo e Greta.

Leave a comment

Your email address will not be published.