Successo nei Comuni di Vittorio Veneto e Tarzo per i corsi di autodifesa “in rosa” tenuti dal Maestro Gianpietro Vascellari. Viste le richieste continueranno anche nei prossimi mesi.
Dal mese di Novembre dello scorso anno, i Comuni di Vittorio Veneto e Tarzo hanno patrocinato lo svolgimento di corsi di autodifesa per donne. In entrambi i casi il successo è stato tale da costringere gli organizzatori a creare una seconda lista d’attesa diventata poi una nuova serie di corsi per gruppi di circa 30 donne.
A seguire il tutto il Maestro Gianpietro Vascellari del Judo Vittorio Veneto, che per primo inaugurò l’anno scorso la serie di lezioni per “cinture rosa” in collaborazione con lo “sportello donna” di Vittorio Veneto. “La grande richiesta di autodifesa per le donne” ci dice quest’ultimo” nasce per almeno due motivi. Il primo e più evidente, è il senso di insicurezza che vive la donna d’oggi in una società sempre più violenta. Il secondo e più profondo motivo è la presa di coscienza da parte del “pianeta donna” del diritto ad essere rispettata anche nella sua integrità fisica. Se pensiamo che fino a 60 anni fa le donne non avevano non solo il diritto di voto, ma esisteva ancora il “delitto d’onore” in una società dove il loro ruolo prevalente era quello di madre e casalinga, non c’è da stupirsi se ai giorni nostri si desideri far giustamente tramontare anche l’idea del “sesso debole”.
Del resto ed anche se qualcuno stenta ancora ad ammetterlo, è grazie a certi “maschietti”che ci hanno preceduto nei secoli se la donna è più resistente e longeva dell’uomo,tanto da avere una vita media più lunga di circa 6 anni. Allenando il pianeta donna per migliaia di anni ad ogni tipo di privazione e di umiliazione,l’uomo l’ha infatti resa più forte e non c’è quindi da meravigliarsi se oggi desidera anche sapersi difendere da qualsiasi forma di violenza. Ben vengano quindi le tecniche di autodifesa ,che la storia ha sempre riservato agli uomini e viste le richieste i corsi “in rosa” continueranno in entrambi i Comuni. A Tarzo si terranno ogni mercoledì sera dalle ore 21 presso la palestra comunale accanto alle scuole Elementari e Medie, mentre a Vittorio Veneto la “difesa in rosa” si terrà ogni giovedì sera dalle ore 19.30 presso il Palasport accanto alle piscine Comunali e sede del Judo-Aikido Vittorio Veneto.