Da oltre 16 anni al vertice assoluto del Veneto, il Club di Judo vittoriese vince per il quinto anno consecutivo la qualificazione Regionale Junior, con sette finalisti nazionali ed altrettante medaglie.
Se prima o poi i Club di Judo più impegnati nel difficile settore agonistico, riescono ad emergere con risultati sportivi di rilievo, ben pochi riescono poi a mantenere tali prestazioni costanti nel tempo. Se riescono a farlo, significa che quelle scuole di Judo possiedono capacità, metodo di insegnamento, organizzazione, impegno e conseguente passione a livelli ottimali. È il caso del Judo Vittorio Veneto, che da oltre quattro quadrienni olimpici consecutivi si trova al primo posto nel Veneto e tra i migliori Club in campo nazionale.
La conferma si è avuta nella recente gara di selezione regionale al Campionato Italiano Juniores. La Società del palasport vittoriese ha vinto infatti per il quinto anno consecutivo il primo posto nel Veneto, vincendo sei medaglie su sette atleti in gara e staccando così il biglietto per altrettanti judoka che parteciperanno al gran finale nazionale di Andria in Puglia. Dimitri Spagnulo, Chiara Domeneghetti ed Alessandra Prosdocimo sono infatti arrivati primi, seguiti dall’argento conquistato da Alice Perin, dal bronzo di Augustin Cozonac e dal piazzamento ai piedi del podio di Erika Marzura. Con l’occasione, ai finalisti nazionali in gara ad Andria si aggiungeranno come qualificati di diritto: Valeriu Mircea e Greta Poser, rispettivamente secondo e prima classificata nel Campionato Italiano dell’anno scorso, un’annata anche quella “storica” visto che il Club ha superato il tetto delle 100 medaglie di rilievo nazionale ed internazionale. Se per concludere, aggiungiamo un paio di Judoka per raggiungere in tempi brevi la stessa significativa quota delle 100 cinture nere conquistate dal Judo Vittorio Veneto, c’ e’ da ben sperare anche per l’ anno da poco iniziato.