Eccomi qua, non sono però vestita col mio abituale judogi ed i piedi sul tatami. Mi trovo al contrario davanti ad un foglio bianco con una penna in mano e tante cose che mi passano per la testa. Cose facili visto che sto per parlare del lo stretto legame con la grande passione della mia vita: il judo!
Uno sport che a mio parere e al di là della completa preparazione fisica che riesce ad offrirti, è soprattutto una vera e propria disciplina di vita, capace di aiutare chiunque ma in particolare noi giovani, spesso stimolati a seguire modelli e comportamenti superficiali, lontani dai solidi valori trasmessi dal Judo. Non sto infatti parlando della semplice pratica sportiva, ma di un insieme di regole e comportamenti che ti possono aiutare in ogni momento del vivere quotidiano. Quando indossi il judogi, non vesti infatti un semplice indumento, ma un vero e proprio abito mentale capace di seguirti dentro e fuori della palestra, affiancandoti in ogni azione o comportamento quotidiano. Col Judo, ho quindi vissuto tante esperienze felici e capaci di arricchire la mia vita, ma fra tutte, quella dell’anno scorso e stata di certo la più significativa. In pochi mesi sono infatti riuscita a salire sui podi più prestigiosi d’Italia e d’Europa, vincendo alla fine un non facile titolo europeo. Risultati sportivi a parte, trovo quindi questo sport più che mai completo e capace non solo di darmi gioia e grandi soddisfazioni, ma di mettermi a mio agio nei momenti più’ difficili, quasi fosse il mio “locus amoenus” ovvero un luogo dove posso sentirmi tranquilla e lontana dai problemi e difficoltà del vivere quotidiano. Col Judo ritrovo infatti me stessa e la capacità di affrontare in modo libero e personale ogni problema, allontanando così da me dubbi e incertezze. Quando ne ho l’occasione, lo propongo e consiglio quindi a tutti, non tanto per ciò che può offrirti se desideri una completa ed equilibrata crescita corporea, ma per la particolare “marcia in più’ ” che possiede in termini di crescita e formazione del giovane. Auguro quindi a tutti di avvicinarsi a questo sport, ben sapendo che dopo averlo “assaggiato” difficilmente vi potrete staccare.