A S. Artemio, nella nuova sede della Provincia di Treviso, il Maestro Gianpietro Vascellari insegna l’ autodifesa, mentre al Palasport Vittoriese tale corso partirà il 2 Dicembre
Dopo i tanti corsi di difesa personale tenuti nel comprensorio Vittoriese, il Maestro Vascellari è approdato questa volta a Treviso. Nella nuova ed invidiabile sede della Provincia sta infatti tenendo un corso di autodifesa per i suoi dipendenti. Logica quindi la domanda che siamo andati a porgli : ” Viste le richieste di autodifesa ormai così diffuse, possiamo definirla un nuovo bisogno, una necessità o una semplice moda ? ” La risposta” ci dice “non è poi così semplice. Il primo segnale forte di questa diffusa esigenza, l’ebbi qualche anno fa, quando al Palasport Vittoriese tenni un corso di difesa personale così affollato, da superare ogni previsione. Era un evidente segnale di insicurezza, che pur amplificato dai mass media rappresentava in ogni caso un disagio forte e diffuso a tutti i livelli sociali. Le cause come sappiamo sono molteplici, a cominciare dall’aumento piccola criminalità, che può farti visita nelle case ad ogni ora o portarti via quattro soldi per la strada. Anche se i messaggi tranquillizzanti non mancano, le probabilità di trovarsi di fronte ad un malintenzionato tra le pareti domestiche come per la strada sono in effetti aumentate negli ultimi anni , facendo così crescere un clima di insicurezza personale di fronte al quale le istituzioni preposte non sempre riescono a tenere il passo. Ecco quindi il dilagare di telecamere o di impianti antifurto, che però nulla possono fare contro la presenza fisica e le reazioni imprevedibili di un malvivente in carne ed ossa . A tutto ciò, si deve aggiungere l’incongruenza di chi invece di migliorare e potenziare i sistemi di prevenzione attiva e passiva a monte del problema, dando ad esempio più uomini e mezzi alle forze di Polizia, taglia al contrario le risorse di chi è preposto alla pubblica sicurezza. Non c’è quindi da stupirsi se gran parte delle persone pensi ormai ad apprendere in modo autonomo le basi di una semplice ma efficace difesa personale, dando alla fine una risposta che non risolve il problema nel suo insieme, ma permette nell’immediato di salvare la vita a chi viene aggredito. L’autodifesa non pretende infatti di trasformare le persone in “Rambo” ma offre strumenti e comportamenti tanto semplici quanto efficaci per togliersi dai guai neutralizzando qualsiasi forma di aggressione. Nessuna moda quindi, sta dietro a tale diffuso bisogno di sicurezza, ma la più semplice necessità di sapersi comportare in modo adeguato, quando la nostra integrità fisica se non la vita vengono messe in pericolo” Lo stesso corso della “Provincia” partirà al Palasport Vittoriese accanto alle Piscine Comunali, mercoledi 2 dicembre alle ore 19. Informazioni ed iscrizioni si raccolgono ogni pomeriggio dalle ore 16 alle 19 sempre nel citato Palasport sede del Judo-Aikido Vittorio Veneto, con ingresso accanto alle Piscine Comunali.