Al palasport vittoriese grande manifestazione organizzata dal Judo Vittorio Veneto
Grazie ai Giochi della Gioventù, il palasport vittoriese ha rinverdito per un fine settimana i bei tempi, riempiendosi nuovamente di Judoka come negli anni in cui si riusciva ad organizzare in città il Torneo internazionale di Judo, ora forzatamente “emigrato” nella vicina Conegliano. Non sono infatti passati molti anni da quando migliaia di judoka arrivavano a Vittorio Veneto da ogni parte d’Europa, per una contesa ogni anno sempre più prestigiosa. La crescita della manifestazione era però tale, che dopo tutti i tentativi per mantenere in città la gara (compreso il raddoppio del palasport con una tensostruttura che veniva ogni anno costruita accanto allo stesso per raddoppiarne la capienza) il Maestro Gianpietro Vascellari fu costretto ad arrendersi all’evidenza che un Torneo di quel livello andava necessariamente spostato. Pur sofferta la scelta si rivelò comunque felice, perché permise alla gara di diventare la migliore manifestazione di Judo d’ Italia ed una delle più quotate d’Europa. Con la fresca ventata dei Giochi della Gioventù di Judo, il Palasport è quindi ritornato per un fine settimana a riempirsi di giovani con una gran voglia di misurarsi e soprattutto divertirsi col Judo. Fra le centinaia di giovani delle numerose Società di Judo presenti è spiccato com’ era prevedibile il Judo Vittorio Veneto organizzatore dell’ evento. Con uno squadrone di oltre cinquanta giovani si è infatti posto in evidenza, confermando la bontà di una scuola ormai consolidata da quasi quarant’anni di esperienza. Questi i nomi dei Judoka vittoriesi partecipanti :
Gabriel Battistella, Niccolò Benotto, Emanuele Buffoni, Andrea Carrelli, Pietro De Pecol, Niccolò Di Renzo, Christian Guizzetti, Beniamino Rachello, Daniele Roma, Valentino Stremiz, Nicola Ulliana, Umberto Da Ronch, Daniele Dal Cin, Alessio Benedictis, Jacopo Favero, Giosuè Lucagnano, Andrea Lucerna, Gabriele Paier, Leonardo Pizzol, Lucia Tomasi, Andrea Burinotto, Samuele Tomasi, Lorenzo De Vallier, Igor Fattorel, Francesco Favero, Paolo Lucchetta, Alessio Maso, Margherita Russotto, Nicola Steffan, Vanessa Pijakova, Riccardo Salvador, Alessandro Lucenti, Lorenzo Petterle, Jacopo Silvestrin, Roberto Zanchetta, Nicola Zanette, Andrea Andreetta, Florin Burlaco, Francesco Casagrande, Marco Da Dalt, Angela De Nardi, Lorenzo Giacomini, Alex Modolo, Matteo Parabelli, Marco Pianca, Alessandro Rosin, Leonardo Salvador, Francesco Casagrande, Diego Tomasi, Maia Zanchetta,Edoardo De Bettin, Ettore Gottardo.