Il Judo Vittorio Veneto è nuovamente Campione Regionale

Per il secondo anno consecutivo i judoka vittoriesi vincono su 64 Club in gara il Torneo “Città di Bassano del Grappa” valido come campionato regionale.

Continua senza soste l'”anno d”oro” per il Judo Vittorio Veneto.   In neppure due mesi e su quattro gare in calendario, il Club del palasport vittoriese è giunto infatti al primo posto nella classifica finale per ben tre volte.  Nella quarta gara, trattandosi del mega Torneo Internazionale di Judo Vittorio Veneto, il terzo posto vinto in tale occasione su oltre trecento Società vale sicuramente ben più di tanti altri Trofei, ai quali i judoka partecipano settimanalmente in giro per l’Italia.  Nell’ultimo torneo svoltosi pochi giorni fa a Bassano del Grappa il “valore aggiunto” della gara era quello di essere valida come campionato regionale, per cui le 11 medaglie d’oro vinte in questa occasione dai Judoka vittoriesi, sono state accompagnate da altrettanti diplomi col titolo regionale vinto per l’anno 2015. Fra i 17 atleti vittoriesi sul podio in questa occasione, sono spiccati gli spettacolari “ippon” (vittoria netta) portati a termine dalle esperte cinture nere e  medaglie d’oro Augustin Cozonac, Dimitri Spagnulo e Valeriu Mircea. Altrettanto bravi e sempre al primo posto sono quindi giunti Manuel Breda, Nicola De Fazio e Burlaco Florin. Una nota di merito particolare se la sono ritagliata le “terribili” ragazze della squadra femminile vittoriese. Per festeggiare la coincidenza della gara ( 8 marzo) con la festa della donna, hanno infatti pensato bene di salire quasi tutte sul podio. Su sette judoka vittoriesi in gara, ben cinque hanno così vinto la medaglia d’oro con Erika Mognol, Arianna Berti, Martina Tesser, Giorgia Freschi e Linda Amadio, mentre Maia Zanchetta è giunta terza, seguita ai piedi del podio dalla brava  Elena Andreetta. Nel settore maschile ed al “battesimo” della prima gara, Maxim Mircea ha stupito arrivando in finale, dove si è guadagnato la medaglia d’argento, mentre il bronzo del terzo posto se lo sono quindi aggiudicato i promettenti Alessandro Rosin, Edoardo De Bettin, Mattia De Zan e Martin Tomasella. Tutti vicini al podio i rimanenti ed ugualmente capaci  Ettore Gottardo, Leonardo Salvador, Lorenzo Giacomini, Sebastiano Michelotti, Lorenzo Zanella, Nicola Gagliardi, Alex Modolo, Oliver Mastromarino e Mattia Pianca Spinadin, che hanno contribuito in modo consistente al primo posto assoluto ottenuto nella classifica finale su 64 Club in gara.

Leave a comment

Your email address will not be published.