Il Club del Palasport vittoriese primo nel Veneto e secondo in classifica finale
Può capitare a tutti di trovare la giornata giusta per ottenere un risultato sportivo di rilievo, ma quando la prestazione si allarga ad un gruppo di atleti e si ripete costantemente nel tempo, allora non è più una questione di combinazione o di giornata giusta. In tal caso vuol dire che il risultato è frutto di un metodo ed una preparazione tali, da consentire di mantenere costanti nel tempo i risultati positivi ottenuti. È il caso del Judo Vittorio Veneto, che ormai da anni si mantiene sulla cresta dell’onda in ogni gara, tanto da essere piu’una scuola di Judo che una palestra. Anche nel trofeo Città di Montebelluna i buoni risultati ottenuti dei judoka del palasport vittoriese si sono infatti ripetuti ancora una volta, portando a fine giornata il Judo Vittorio Veneto al secondo posto nella classifica finale su 67 Società in gara, preceduti solo dal pullman di atleti del Kyu Shin Do Kai Parma primi classificati. Cinque le medaglie d’oro vinte dagli atleti vittoriesi con Mircea Maxim, Giorgia Freschi, Nicola De Fazio, Davide Bernard e Mattia Prosdocimo. Al secondo posto Mattia De Zan e Manuel Breda, mentre Arianna Berti ed Edoardo De Bettin sono giunti terzi e medaglia di bronzo. Ai piedi del podio i rimanenti ed ugualmente bravi: Elena Andreetta, Stefano Bottan,Lorenzo Giacomini, Ettore Gottardo, Erika Mognol, Martina Paier, Mattia Pianca Spinadin, Martina Tesser e Martin Tomasella. In soli tre mesi il Judo Vittorio Veneto ha così vinto uno dopo l’altro il primo posto nel Torneo Shimai, nel Trofeo Città di Bassano, nel Trofeo Città di Mestre ed ora un secondo posto con nove medaglie nel Trofeo Città’ di Montebelluna.
1 comment