Nella tradizionale cena sociale festeggiati i protagonisti di un anno tutto da incorniciare
Sono così numerosi i risultati positivi ottenuti in oltre trent’anni di attività, che i successi ottenuti dal Judo Vittorio Veneto si stentano ormai a contare. Non sono infatti molte le Società Sportive con un curriculum così lungo e soprattutto ricco di soddisfazioni come quello del Judo-Aikido Vittorio Veneto. Più volte Societa’ Campione d’Italia, il Club del Palasport Vittoriese ha infatti vinto negli anni ben 86 medaglie Nazionali di cui 22 d’oro, senza contare le centinaia di vittorie nei Tornei e gare in ogni parte d’Italia e all’estero. Dalla scuola di Judo del Palasport Vittoriese sono ormai usciti migliaia di Judoka, cresciuti in modo equilibrato nella mente come nel corpo e tra questi, oltre 80 hanno raggiunto l’ambito grado di cintura nera di Judo, senza dimenticare le ormai 14 “nere”del più recente Aikido. Medaglia d’onore della Federazione Italiana Judo e Stella al Merito Sportivo del CONI, la plurimedagliata Società Vittoriese si trova al primo posto nel Veneto da ormai più di tre quadrienni Olimpici, mentre in campo Nazionale si colloca nel “Top Ten” delle migliori d’Italia, come confermano il quarto e ottavo posto Nazionale, conquistati nei recenti Campionati Italiani Cadetti e Juniores. A completare un quadro così ricco, vanno infine ricordate le 22 edizioni del Torneo Internazionale di Judo organizzato dal Club, che quest’anno ha toccato l’apice con 1600 iscritti di 230 Società Italiane e straniere ed una Vittoria dei Judoka Vittoriesi a conferma delle capacità tecnico-organizzative di una Società da sempre seguita dal Maestro Vascellari.
Con queste premesse, e alla presenza delle massime autorità Federali del Veneto e Friuli Venezia Giulia, il Sindaco di Vittorio Veneto Gianantonio Da Re ha partecipato all’ormai tradizionale ed affollata cena sociale del Club. Nel corso della serata, sono stati premiati i 20 Finalisti Nazionali del 2009 fra cui Cristina Piccin, Micky Canzian e Greta Poser,quali vincitori del podio nel Campionati Italiani dell’anno scorso. Sono state quindi ricordate le cinque convocazioni con la Nazionale Italiana, le tre gare effettuate all’estero, le quattro manifestazioni Nazionali organizzate dal Club a Vittorio Veneto e le nove vittorie come Società in altrettante gare, fra cui i sei primi posti in competizioni Federali.