ADDIO AL PRIMO JUDOKA VITTORIESE

E’ scomparso Ireneo “Rino” Peris, pioniere del Judo a Vittorio Veneto

20°Torneo_9-2-08 (147)Penso siano ormai pochi a non aver sentito parlare di Judo a Vittorio Veneto.  Almeno due generazioni di giovani e meno giovani sono infatti passati nella palestra del Palasport accanto alle piscine Comunali, contribuendo ai prestigiosi risultati ottenuti  o interessandosi alle tante iniziative del Club, tra le quali l’organizzazione del più importante e affollato Torneo di Judo d’Italia. Tutto questo ha però un’origine, un inizio con tanto di nome e cognome che è giusto ricordare: Ireneo, meglio noto come “Rino” Peris.   Fu lui che negli anni 70, dopo aver cominciato a praticare questo sport in una palestra da poco aperta a Conegliano, decise di portare il “seme” del Judo a Vittorio Veneto.  Da buon pioniere si dovette naturalmente adattare, sia nella scelta del luogo dove praticare il nuovo sport, che nel trovare chi lo insegnasse.  Sedi e cinture nere si alternarono così per un certo periodo, fino a quando nel 1977 arrivò il sottoscritto, “fresco” del lungo corso di preparazione che i pochi insegnanti di Judo di quei tempi dovevano seguire presso l’Accademia Nazionale Italiana Judo con sede a Roma.  Da allora la crescita del Judo Vittorio Veneto è nota e soprattutto non si è mai fermata, fino ad arrivare ai successi e primati che accompagnano quasi settimanalmente l’intensa attività dei 20°torneo_10-2-08 (74)Judoka del Palasport Vittoriese. E “Rino” Peris ? Da buon pioniere, dopo aver aperto la nuova frontiera del Judo in città, lasciò ad altri il compito di andare avanti. Trascorso qualche anno, gli chiesi di “rientrare in servizio” affiancandolo alle autorità invitate nelle premiazioni degli atleti, in occasione dell’annuale Torneo Internazionale di Judo.  Compito che l’amico “Rino” svolse con impegno e puntualità encomiabili per oltre vent’anni, fino a quando nell’edizione di pochi mesi fa si scusò di non poter partecipare, a causa del male che poi se lo portò via.  Di lui, desidero infine ricordare il sorriso ed il commosso stupore di qualche anno fa, quando nell’affollato Palasport Vittoriese, all’apertura dell’ennesimo Torneo Internazionale di Judo, gli venne consegnata la cintura nera “motu proprio” per i meriti acquisiti quale primo Judoka Vittoriese ed il lungo applauso di gratitudine che ne seguì.  Grazie “Rino”

Gianpietro Vascellari

Leave a comment

Your email address will not be published.