Il riconoscimento nazionale consegnato con una cerimonia a Treviso presso Palazzo Rinaldi
Sono tante le possibilità di dedicare la propria vita ad una passione. Nel caso del Maestro Gianpietro Vascellari la scelta è nota da tempo, visto che il suo cuore è sempre stato vicino allo sport e soprattutto ai giovani. Per oltre trent’anni è stato infatti partecipe e soprattutto artefice della crescita di migliaia di Judoka Vittoriesi, con risultati di spicco non solo formativi ed educativi, ma particolarmente rilevanti anche nel mondo sportivo. Basti pensare alle oltre 80 cinture nere uscite dalla palestra del Palasport, o alle più di 100 medaglie “pesanti” in quanto vinte dai tanti campioni Vittoriesi con la Federazione F.I.J.L.K.A.M. in campo nazionale o Internazionale. Ecco perchè il Judo Vittorio Veneto si trova da quasi quattro quadrienni olimpici al primo posto nel Veneto e tra le 15 migliori Società d’Italia. A completare un quadro già roseo, non possiamo infine dimenticare il fiore all’occhiello del Club Vittoriese e cioè l’organizzazione del torneo di Judo più affollato d’Italia. In un crescendo di 23 edizioni sempre migliori, la gara si è infatti affermata come uno dei più prestigiosi e attesi appuntamenti internazionali, con numeri “da paura” come gli oltre 2000 iscritti nell’ edizione di quest’anno. Tutto ciò è stato apprezzato e riconosciuto dal C.O.N.I. nazionale, che in una cerimonia svolta nella sala degli affreschi di Palazzo Rinaldi a Treviso, ha conferito al Maestro Vascellari la stella di bronzo al merito sportivo.