Seminario per gli alti gradi di Judo e Karate

Il Judo Vittorio Veneto presente col Maestro Gianpietro Vascellari nel primo Seminario per gli alti gradi di Judo e Karate.

Nel Judo come nel Karate e più in generale nelle arti marziali, sono previsti dei livelli di abilità e conoscenza tecnica della disciplina praticata,  riconoscibili dal colore della cintura indossata dal praticante.  Si comincia col livello dei principianti che indossano la cintura bianca, per continuare coi gradi più impegnativi distinguibili dal colore sempre più scuro della cintura indossata. Dalla cintura bianca si passa così alla gialla, all’arancione, alla verde, alla blu per arrivare quindi alla  marrone.  A questo punto si entra nella fascia delle cinture nere, che cominciano dal primo “dan” (grado in giapponese) per arrivare fino alla cintura nera quinto “dan”. La salita non è però finita, perché a questo punto si entra nei cosiddetti gradi superiori, che vanno dal sesto al decimo “dan”, con una cintura che cambia nuovamente di colore per diventare bianca e rossa fino all’ ottavo “dan” e tutta rossa per il nono e decimo “dan”. Un percorso quindi lunghissimo, che di solito nei rari casi al mondo che riescono a completarlo, dura un’intera vita.   Per quest’ultimo settore, si è tenuto di recente a Jesolo in provincia di Venezia, il primo seminario riservato agli alti gradi di Judo e Karate, dove il colore di tutte le cinture era quindi il solo bianco e rosso.  

A tenere l’ incontro, organizzato dal presidente Regionale della Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali FIJLKAM Maestro 7° dan Giosuè Erissini, c’era il Maestro Bulgaro Tony Petrov, anche lui 7° dan esperto internazionale di difesa personale ed il Maestro Giancarlo Bagnulo, responsabile nazionale del metodo globale di autodifesa MGA e noto esperto di Ju Jitsu. A rappresentare il Judo Vittorio Veneto il Maestro sesto dan Gianpietro Vascellari, responsabile regionale dell’attività’ promozionale e giovanile, che assieme ai gradi superiori di discipline diverse tra loro come il Judo ed il Karate si è trovato a vivere una comune e quanto mai interessante esperienza pratica, di un  Seminario di autodifesa Ju Jitsu .

Leave a comment

Your email address will not be published.