Nel torneo internazionale “Città di Colombo” il Club del palasport vittoriese ottiene il miglior risultato col minor numero di atleti in gara.
Non sempre qualità e quantità vanno d’accordo nelle competizioni. A volte infatti può capitare che Società sportive portino in gara numeri consistenti di atleti, che alla prova dei fatti non riescono però a superare l’ impegnativa selezione per arrivare al podio. In senso opposto, può invece accadere che un Club arrivi in un Torneo con pochi ma bravi atleti, capaci alla fine di avere risultati tali da ottenere risultati sorprendenti nella “ranking list” finale. È il caso del non facile Torneo Internazionale “Città di Colombo” svoltosi a Genova, dove il Judo Vittorio Veneto con soli quattro atleti in competizione è riuscito a conquistare un prestigioso terzo posto nella classifica finale tra i migliori Club in gara. Il brillante risultato e stato ottenuto da una grintosa Linda Amadio, giunta seconda in un’ accesa finale, da un’ altrettanto brava Alice Perin fattasi largo sino ai piedi del podio e dalla medaglia d’ argento vinta da Dimitri Spagnulo, reduce dagli “Assoluti” di Catania dove ha ottenuto il miglior risultato tra gli atleti veneti in gara. Discorso a parte per la pluricampionessa Greta Poser, anche lei reduce da un podio sfiorato nel campionato italiano Assoluto e protagonista a Genova di una serie ininterrotta di “ippon” ( vittoria netta) che le hanno permesso di conquistare un meritato primo posto e la conseguente medaglia d’oro dei migliori.