L’atleta del Judo Vittorio Veneto festeggiata dal consiglio comunale per il brillante risultato sportivo ottenuto a Roma
Tanti sono i parametri per valutare l’operato di un’amministrazione comunale. Uno dei riferimenti di solito più trascurati perché considerato erroneamente più vicino al gioco ed al passatempo che alle “cose importanti” rimane però quello dello Sport. Trovare infatti amministratori sensibili a tutto ciò che si muove nel mondo sportivo non è facile. Nel caso del Comune di San Vendemiano, l’attenzione per lo sport è stata però sempre massima e lo dimostrano sia gli investimenti per l’impiantistica che le tante occasioni di intervento a sostegno delle attività sportive. Un piccolo ma significativo esempio è quello della campionessa Linda Amadio. Pur residente da sempre a San Vendemiano, Linda si allena e prepara da anni nel Club di Judo del Palasport vittoriese. Se in un modo ormai globalizzato dovrebbe quindi essere “normale”il riconoscimento dei risultati ottenuti da un atleta a prescindere dai confini geografici, in alcune realtà locali la cosa non è poi così scontata. Il cosiddetto “campanilismo” rende infatti difficile considerare i titoli sportivi ottenuti preparandosi fuori dai confini comunali e fatica a riconoscere i meriti degli atleti, a meno che non risiedano nel comune dove svolgono la loro attività sportiva. Lode e merito quindi al Consiglio Comunale di San Vendemiano, per i riconoscimenti offerti in più occasioni alla campionessa Linda ed in particolare per quelli dati in occasione della recente conquista del titolo italiano. A Roma, l’atleta del Judo Vittorio Veneto ha vinto infatti la medaglia d’oro nella finale nazionale del campionato italiano di Judo, con un risultato tale da aprirle le porte di una nazionale, che in maglia azzurra l’ha già fatta partecipare alle gare di Coppa Europa svoltesi a Zagabria (Croazia) ed a Coimbra ( in Portogallo) mentre nel periodo pasquale si è allenata in ritiro collegiale nel centro olimpico federale. A San Vendemiano, nella cerimonia di consegna del riconoscimento, svoltasi in un’ aula consiliare al completo di tutta l’amministrazione comunale e presieduta dal sindaco Sonia Brescacin, erano presenti anche il Presidente del Judo Vittorio Veneto Maestro Gianpietro Vascellari e l’insegnante tecnico Manuel Covre, che tra un intervento e l’altro hanno espresso il loro apprezzamento per una iniziativa che rende onore ad un comune degnamente rappresentato dal consiglio presente in sala.