Tra gare e lezioni per atleti di alto livello, corsi di Judo nei Centri Estivi e stage di allenamento in Italia e all’estero, continua senza soste l’attività del Judo Vittorio Veneto.
Conclusi col mese di Giugno i quotidiani corsi di Judo al Palasport accanto alle piscine comunali, l’attività del dinamico Club vittoriese prosegue anche durante il periodo estivo con allenamenti e gare per gli atleti di alto livello seguiti dall’insegnante Manuel Covre. Per questi non esistono infatti pause, visti i numerosi appuntamenti agonistici con la maglia azzurra. Fra gli stage estivi di quest’anno spicca in particolare quello che si terrà in Giappone, patria d’origine del Judo, dove la campionessa italiana Linda Amadio ed il bravo Dimitri Spagnulo si trasferiranno per un lungo allenamento di oltre 15 giorni. Per i più giovani, i corsi di Judo si sono invece trasferiti nei centri estivi dove lo staff di insegnanti ed animatori del Judo Vittorio Veneto sta continuando con notevole successo la sua attività di promozione. Insomma un’estate dinamica e come insegna la filosofia del Judo, all’insegna dello stare assieme per crescere in armonia con gli altri. La stagione sportiva che sta per concludersi è stata infatti caratterizzata da un’attività che ben pochi Club riescono a portare avanti. Ogni settore è stato infatti impegnato per tutto l’anno con iniziative che hanno portato gli atleti del Judo Vittorio Veneto in giro non solo per tutta Italia ma anche in buona parte d’Europa. Quasi cinquanta le gare o gli incontri ai quali hanno partecipato i Judoka vittoriesi, con centinaia di medaglie vinte ad ogni livello. Tra queste spiccano ovviamente quelle dei podi internazionali vinti da Alessandra Prosdocimo e Greta Poser, senza dimenticare le medaglie nazionali di Linda Amadio e Mattia Prosdocimo. Podi a non finire anche fra le numerose gare a cui il Judo Vittorio Veneto ha partecipato, vincendo ad esempio il Torneo di Mestre, Pederobba, Bassano, Lavis e Fagagna, arrivando quindi secondo a Montebelluna, Montecchio, Sacile, Cittadella, Genova e così via, in un lungo elenco di attività che hanno coinvolto alla fine tutte le fasce di età degli affollati corsi al Palasport vittoriese. Fra le tante iniziative del Club, spicca ovviamente il Torneo Internazionale di Judo giunto quest’anno alla sua 26^ edizione. Con oltre 2000 atleti di 18 diverse nazionalità, la gara è infatti diventata uno tra i più affollati ed attesi appuntamenti sportivi sia in campo nazionale che internazionale. La novità dell’anno l’ha infine introdotta l’insegnante Fabio Tonon, allargando il settore agonistico alle gare di Judo Katà, che hanno permesso di raccogliere in breve tempo numerosi successi anche in questo affascinante settore. Pur meno appariscente, la più importante attività svolta dal Club rimane comunque quella rivolta alla formazione e crescita dei più giovani. L’ ormai lunga e collaudata esperienza educativa del Judo Vittorio Veneto è infatti nota da più generazioni di vittoriesi passati per la scuola di Judo del Palasport e rimane comunque il fiore all’occhiello del dinamico Club. A fine Agosto e dopo il weekend del “Judo Start” l’attività riprenderà regolarmente dal pomeriggio di Lunedì primo Settembre.