Il Judo Vittorio Veneto primo anche a Pederobba

E’ il quinto Torneo consecutivo vinto dai Judoka Vittoriesi in poco più di due mesi

10-4-11_Trofeo Judo PeberobbaContinua senza soste “ l’escalation” di successi per la Società di Judo del Palasport Vittoriese. Questa volta, la gara di turno oltre  a contare sulla robusta partecipazione di ben 61 Club del nord est d’Italia, aveva anche un contenuto simbolico, trattandosi della 30a e quindi “storica” edizione del Trofeo Judo Pederobba. Anche se gli iniziali pronostici erano tutti orientati verso  un successo dei Judoka Vittoriesi, quali vincitori sia dell’edizione 2009 del Torneo, che di ben quattro gare  negli ultimi due mesi, il risultato finale non era poi così scontato. Ogni gara del resto presenta una storia a sé, tanto che il campione d’oggi non è detto riesca a vincere la stessa competizione di domani.  Il bello dello sport e del Judo in particolare, sta infatti nel rimettersi in discussione ad ogni occasione, a prescindere dai “trascorsi” e  senza dare nulla di scontato. A dimostrazione di ciò, basti ricordare che nel Judo la minima distrazione spesso si paga con la perdita dell’incontro in pochi secondi.

10-4-11_Trofeo Judo PeberobbaNonostante le difficoltà, nel Torneo di Pederobba i risultati finali hanno posto ancora una volta in luce la scuola di judo Vittoriese, capace di vincere la gara con uno stacco di ben 53 punti dai sempre bravi Judoka del Pedemontana secondi classificati. Ben sedici le medaglie conquistate dai Vittoriesi in questa competizione, fra cui spiccano le nove d’oro vinte da Schiocchet Mirco, Omar Insinga, Dimitri Spagnulo , Leonardo Nespolon, Elena Pagnoscin, Alice Perin, Mattia Insinga, Lorenzo Pagnotta e dalla campionessa “Azzurra” Greta Poser.   10-4-11_Trofeo Judo Peberobba
Al secondo posto e medaglia d’argento sono quindi giunti Simone Dus ed Alberta Da Dalt, mentre il bronzo del terzo posto è stato vinto da Matteo Bortoluzzi, Linda  Amadio, Matteo Vinci e Magda Spagnulo. Vicini al podio i rimanenti ed ugualmente bravi Erik Nielsen, Enrico Dal Ben, Davide Dellamaria, Massimo Da Ros, Matteo Paier, Dino Castagner, Eva Dorigo, Erika Marzura, Margherita Mozzato e Giovanni Segat.  Discorso a parte, per chi sugli stessi tatami ma al di fuori delle valutazioni del Torneo, si è misurato in una seconda gara per il Gran Premio a cintura nera primo e secondo “dan”. Accanto ai buoni risultati di Marco Minet, Stefano Corocher e Davide Piccin è spiccata in questa seconda competizione un’eccezionale Valentina Covre, capace di vincere in due giorni consecutivi una medaglia di bronzo con la squadra Regionale in trasferta a Follonica nell’ impegnativo “Torneo Internazionale Mar Tirreno” ed il giorno dopo di arrivare al primo posto a Pederobba, nella gara interregionale del Gran Premio cinture nere.

Leave a comment

Your email address will not be published.