Gi‡ al dodicesimo posto nazionale lo scorso anno, il Club del Palasport Ë riuscito quest’anno ad entrare nella ristretta fascia delle migliori “Top ten” su oltre 2500 Societ‡ Italiane.
La notizia era nell’aria, perchÈ un’annata sportiva cosÏ strepitosa non aveva precedenti nel pur ricco palmares del Judo Vittorio Veneto. Fra le centinaia di medaglie vinte quest’anno dagli atleti Vittoriesi nei tanti Tornei e gare in ogni parte d’Italia o all’estero, spiccano infatti ben 17 medaglie federali nazionali ed internazionali. Medaglie quindi ufficiali e “pesanti” in termini di difficolt‡ e prestigio. Di queste, ben 10 sono state vinte quest’anno nel breve arco di 3 mesi, superando anche in questo caso ogni precedente record del dinamico Club Vittoriese. Visti i risultati individuali, era quindi prevedibile che pure le classifiche Nazionali per Societ‡ sarebbero andate bene.
Gi‡ il quinto posto in Italia, sia fra i giovani “Esordienti” a Roma che tra le migliori cinture nere negli “Assoluti” di Genova, avevano fatto ben sperare. Meglio ancora era andata a Catania, con la conquista del terzo posto nazionale nel Campionato Italiano Under 23.
Il dolce finale Ë perÚ arrivato direttamente dalla Federazione Italiana di Judo FIJLKAM, con la pubblicazione della graduatoria nazionale assoluta delle migliori Societ‡ d’Italia. In tale classifica, il Club del Palasport Vittoriese si trova infatti quest’anno al 10∞ posto assoluto in Italia. L’anno scorso il posto in classifica non era poi cosÏ distante, perchÈ si trattava del 12∞, ma quest’anno il risultato Ë di quelli “storici” perchÈ significa essere entrati nel ristretto “Top ten” delle migliori Societ‡ Italiane in assoluto.
Tanto per capire l’importanza di quanto raggiunto dal Judo Vittorio Veneto, basti pensare che tra gli agguerriti “professionisti” dei gruppi militari che fan parte della classifica nazionale, solo il Gruppo Sportivo Carabinieri Roma si trova al di sopra del Club Vittoriese. Tutti gli altri gruppi, dalle Fiamme Oro all’Esercito, dalla Fiamme Gialle a quelle Azzurre si trovano al di sotto dei risultati complessivi ottenuti dal Judo Vittorio Veneto.
Comprensibile quindi la soddisfazione del Maestro Gianpietro Vascellari e degli Insegnanti Tecnici Manuel Covre e Giovanni Vilardi.
Se poi ricordiamo il successo anche quello senza precedenti, della 20a edizione del Torneo Internazionale di Judo “Citt‡ di Vittorio Veneto” di quest’anno e la chiusura del terzo quadriennio olimpico consecutivo con un Club Vittoriese nuovamente al primo posto nel Veneto da oltre 12 anni, c’Ë ben poco da commentare.